 | La Pieve di San Michele Arcangelo a Carmignano fu costruita nel XIV secolo in sostituzione dell'antica parrocchiale, della quale, edificata intorno al Mille e trasformata nel 1749 in casa colonica, non resta alcuna traccia, se non la localita' che porta il nome di Pieve Vecchia. Eretta in stile gotico, riproduce la classica tipologia francescana con grande navata, con cappelle absidali e un bellissimo chiostro. La Pieve e' nota perche' vi si conserva un celebre dipinto, La Visitazione, opera del Pontormo, eseguita nel quarto decennio del '500 su commissione della famiglia Pinadori: nel quadro si vede Maria, incinta, che si reca a far visita ad Elisabetta, anch'essa in attesa di suo figlio primogenito Giovanni Battista. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per la Pieve di San Michele Arcangelo a Carmignano ha inizio dal Parco Museo Quinto Martini a Seano: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 15 minuti, dislivello 113 metri. |